Car-Men
|
Sotto il segno della regia Spoleto 51 si svolgerà sotto il segno della regia
(…) Il compositore olandese Han Otten ha curato la parte musicale, con arrangiamenti da Bizet e con musica originale. Il film è stato prodotto dalla compagnia NPS in coproduzione con ARTE e Ceská Televize, e con la collaborazione del Dutch Cultural Broadcasting Promotion Fund ed il National Broadcasters.
Poichè questa storia è senza tempo, poichè ai protagonisti è già accaduta, poichè è ri-vissuta e reinterpretata adesso, e poichè il film sopravviverà a noi creatori, per tutte queste ragioni abbiamo deciso che nulla nel film deve essere visto nel tempo ed alla velocità reali. Tutte le sequenze sono velocizzate o rallentate. Vogliamo che gli spettatori siano costantemente consapevoli del tempo che passa attraverso di noi in ogni momento della nostra esistenza!
Abbiamo ritenuto che l’ambientazione ideale di questo film fosse un luogo degradato dalla presenza umana – una landa desolata, che susciti immediatamente emozioni primarie:
1) machismo, narcisismo, desiderio di fama e di potere... "tutto è mio!..." - ESCAMILLO
2) amore selvaggio, imprevedibilità, impulsività, provocatorietà totalmente dipendente dalla propria emotività, mancanza di controllo delle proprie emozioni e noncuranza per le conseguenze. Seduttività verso chiunque, compresa sè stessa e tutto il suo prossimo! - CARMEN
3) l’eterna Florence Nightingale, la Samaritana, non importa se soccorra un assassino o la sua vittima! Vuole solo essere ricordata come: "....buona....!". Sinonimo dell´ "eterna vittima" perchè ogni situazione nella quale si coinvolge felicemente finisce in un totale disastro.
Perchè lei non è d’aiuto a nessuno, men che meno a sè stessa.... - MICAELA
4) è, proprio come "Don Quixote", fatto per salvare l’amore – non solo per stesso, ma per l´umanità intera. Non volendo offendere nessuno, è sempre positivo. Ma nel suo intento di salvare l’umanità dal male, potrebbe distruggere ben più che sè stesso – DON JOSÉ
|