Salute
Ambiente
Sport
Società
Beni culturali
Patrimoni edilizi
Imprese
Economia
Scuola
Università
Turismo Enogastronomia Virtual
Poleis
Innovazione
Tecnologica
 
 GALLERIA FOTOGRAFICA    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18

Car-Men

Sotto il segno della regia
Spoleto 51 si svolgerà sotto il segno della regia

(…) Il compositore olandese Han Otten ha curato la parte musicale, con arrangiamenti da Bizet e con musica originale. Il film è stato prodotto dalla compagnia NPS in coproduzione con ARTE e Ceská Televize, e con la collaborazione del Dutch Cultural Broadcasting Promotion Fund ed il National Broadcasters. Poichè questa storia è senza tempo, poichè ai protagonisti è già accaduta, poichè è ri-vissuta e reinterpretata adesso, e poichè il film sopravviverà a noi creatori, per tutte queste ragioni abbiamo deciso che nulla nel film deve essere visto nel tempo ed alla velocità reali. Tutte le sequenze sono velocizzate o rallentate. Vogliamo che gli spettatori siano costantemente consapevoli del tempo che passa attraverso di noi in ogni momento della nostra esistenza!
Abbiamo ritenuto che l’ambientazione ideale di questo film fosse un luogo degradato dalla presenza umana – una landa desolata, che susciti immediatamente emozioni primarie:
1) machismo, narcisismo, desiderio di fama e di potere... "tutto è mio!..." - ESCAMILLO
2) amore selvaggio, imprevedibilità, impulsività, provocatorietà totalmente dipendente dalla propria emotività, mancanza di controllo delle proprie emozioni e noncuranza per le conseguenze. Seduttività verso chiunque, compresa sè stessa e tutto il suo prossimo! - CARMEN
3) l’eterna Florence Nightingale, la Samaritana, non importa se soccorra un assassino o la sua vittima! Vuole solo essere ricordata come: "....buona....!". Sinonimo dell´ "eterna vittima" perchè ogni situazione nella quale si coinvolge felicemente finisce in un totale disastro. Perchè lei non è d’aiuto a nessuno, men che meno a sè stessa.... - MICAELA
4) è, proprio come "Don Quixote", fatto per salvare l’amore – non solo per stesso, ma per l´umanità intera. Non volendo offendere nessuno, è sempre positivo. Ma nel suo intento di salvare l’umanità dal male, potrebbe distruggere ben più che sè stesso – DON JOSÉ

  Altre Gallery:

Gottuso

TIEPOLO

Coveri Story

Il Vittoriale degli Italiani

Raffaello verso Picasso

MARIO GIACOMELLI

Picasso torna a Milano

La Fabbrica Sospesa

Fabergé alla Venaria

SIENA: la Cattedrale

Venezia: Palazzo Ducale

Spider Man a Milano

Umbria Jazz 2012

Novecento. Collezionismo privato

VALENTINA MOVIE

PARCO NATURALE DEI PADULI

YOUNG JAZZ FESTIVAL 12

DALÌ. Un artista, un genio

Teatro d’Italia

Luca Signorelli

UOVA D’AUTORE

SERGIO CAVALLERIN

Miró! Poesia e luce

Premio Leonardo

SOPRAFFACTIONS COSENZA

IBM Italia e Cultura

Terni, La Scarzuola

Antica Cartografia d'Italia

PIXAR

Gio' Pomodoro

Bosco di San Francesco

CREMONA: Festa del Torrone

MONDRIAN

Venezia e l’Egitto

Moda in Italia

Assisi, WTE 2011

GIORGIO VASARI

GLI ANNI FOLLI

Cortonantiquaria

Tuscan Sun Festival

Ravello Festival

VIVA L'ITAGLIA

Joan Mirò

Roma: il Ponte della Musica

Michel Comte. Crescendo Fotografico

MADE IN ITALY

Luca Cervini. Equilibri e Fratture

ALL'ALTARE DI DIO

Tancredi Feltre

Boldini e la Bella Epoque

World Press Photo 2011

Le Dolomiti in 3D

Capolavori dal Museo Russo

I segreti di un Borsalino

Le marionette di Goldoni

100 anni di cronaca di Roma

Van Gogh

LA DOLCE VITA. 1950-1960

Le Ragioni della Leggerezza

1861

Salvador Dali

Chardin

Ferrara Buskers Festival 2010

Festival Lirico di Verona

Sul Filo del Circo

Umbria Jazz 2010

Museo storico della bicicletta

Aimè Maeght e i suoi artisti

de Chirico

Il paesaggio de\scritto

Caravaggio

Roy Lichtenstein

MAXXI a ROMA

Giorgione

Niki de Saint Phalle

Alexander Calder

Sono tornati!

Nuvolari

UNESCOITALIA

GIOVANNI BOLDINI

Il Palio dell'Assunta

La notte della Taranta

Prendergast in Italia

Suite 347

Famiglia Savoia

World Press Photo 09

Luce di San Francesco

Eleganza a Villa d’Este

Capolavori Futuristi

L'artista viaggiatore

Deco

Van Gogh

Crepax

George Barbier

Cortonantiquaria

Bolzano Festival Bozen 2008

Villa Manin International

Correggio

Herbert List

Festival dei 2 Mondi

Richard Avedon

Villa d'Este 2008

MAC Milano

Garofalo

Pintoricchio

Un artista emergente

Giacomo Balla

Guido Cagnacci

Tacchi a spillo

Il secolo dell'Avvocato

Miss Italia 2007: il Calendario

Il design parla italiano

Natale d'Autore 2007

Scoperto il Lupercale


Pubblicato in S.Mariano - Perugia - Italia - Ultimo aggiornamento: -- alle :