Salute
Ambiente
Sport
Società
Beni culturali
Patrimoni edilizi
Imprese
Economia
Scuola
Università
Turismo Enogastronomia Virtual
Poleis
Innovazione
Tecnologica
 
 GALLERIA FOTOGRAFICA    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18

L'opera da tre soldi

Sotto il segno della regia
Spoleto 51 si svolgerà sotto il segno della regia

Ambientata nei cosiddetti ‘bassifondi’, tra criminali, prostitute e poliziotti corrotti, l’opera è dotata di una vitalità inesauribile, fonde una morale amarissima e uno spassoso gioco di straniamento. La tesi dell’autore è che i metodi della malavita non si discostano da quelli dei gentiluomini e dei potenti, ma con l’ottica aggiuntiva della lotta di classe, per cui ladri e sfruttatori risultano alla fine anch’essi vittime del sistema. Famosa anche per alcuni suoi personaggi divenuti paradigmatici, e per le canzoni che, estrapolate, brillano di luce propria, L’opera da tre soldi ha la caratteristica d’essere estremamente scorrevole e godibile nella forma ma ricca di implicazioni e di riferimenti culturali e politici. Jonathan Peachum si occupa con successo del commercio di attrezzature per mendicanti. Gli affari con "i più poveri dei poveri" vanno a gonfie vele. Un giorno però viene a sapere che sua figlia Polly ha sposato segretamente il gangster Mackie Messer. Peachum è sconvolto. Nonostante gli avvertimenti di Polly il neomarito Mackie non fugge dalla città, al contrario, fa visita alle prostitute di Turnbridge e viene da loro tradito. La sua esecuzione appare inevitabile, quando interviene un “cavaliere” della Regina che ordina la liberazione di Mackie e la sua promozione nella nobiltà.
Un Brecht comico e sensuale, grottesco e perverso è quello rivelato da Wilson al Berliner Ensemble. Wilson ha usato la storia in tutte le sue facce, fili e spessori, rovesciando la sequenza: prima le immagini, i movimenti; poi come assoli d’attore i discorsi. Altra grande sorpresa sono le esecuzioni delle musiche di Kurt Weill: la nave pirata è trasformata in canzone di bambina sadica, strepitoso per energia è il "Kanonen-Song" tra gli ex commilitoni Macbeth e il poliziotto Tiger Brown, balletto di marionette impazzite.

  Altre Gallery:

Gottuso

TIEPOLO

Coveri Story

Il Vittoriale degli Italiani

Raffaello verso Picasso

MARIO GIACOMELLI

Picasso torna a Milano

La Fabbrica Sospesa

Fabergé alla Venaria

SIENA: la Cattedrale

Venezia: Palazzo Ducale

Spider Man a Milano

Umbria Jazz 2012

Novecento. Collezionismo privato

VALENTINA MOVIE

PARCO NATURALE DEI PADULI

YOUNG JAZZ FESTIVAL 12

DALÌ. Un artista, un genio

Teatro d’Italia

Luca Signorelli

UOVA D’AUTORE

SERGIO CAVALLERIN

Miró! Poesia e luce

Premio Leonardo

SOPRAFFACTIONS COSENZA

IBM Italia e Cultura

Terni, La Scarzuola

Antica Cartografia d'Italia

PIXAR

Gio' Pomodoro

Bosco di San Francesco

CREMONA: Festa del Torrone

MONDRIAN

Venezia e l’Egitto

Moda in Italia

Assisi, WTE 2011

GIORGIO VASARI

GLI ANNI FOLLI

Cortonantiquaria

Tuscan Sun Festival

Ravello Festival

VIVA L'ITAGLIA

Joan Mirò

Roma: il Ponte della Musica

Michel Comte. Crescendo Fotografico

MADE IN ITALY

Luca Cervini. Equilibri e Fratture

ALL'ALTARE DI DIO

Tancredi Feltre

Boldini e la Bella Epoque

World Press Photo 2011

Le Dolomiti in 3D

Capolavori dal Museo Russo

I segreti di un Borsalino

Le marionette di Goldoni

100 anni di cronaca di Roma

Van Gogh

LA DOLCE VITA. 1950-1960

Le Ragioni della Leggerezza

1861

Salvador Dali

Chardin

Ferrara Buskers Festival 2010

Festival Lirico di Verona

Sul Filo del Circo

Umbria Jazz 2010

Museo storico della bicicletta

Aimè Maeght e i suoi artisti

de Chirico

Il paesaggio de\scritto

Caravaggio

Roy Lichtenstein

MAXXI a ROMA

Giorgione

Niki de Saint Phalle

Alexander Calder

Sono tornati!

Nuvolari

UNESCOITALIA

GIOVANNI BOLDINI

Il Palio dell'Assunta

La notte della Taranta

Prendergast in Italia

Suite 347

Famiglia Savoia

World Press Photo 09

Luce di San Francesco

Eleganza a Villa d’Este

Capolavori Futuristi

L'artista viaggiatore

Deco

Van Gogh

Crepax

George Barbier

Cortonantiquaria

Bolzano Festival Bozen 2008

Villa Manin International

Correggio

Herbert List

Festival dei 2 Mondi

Richard Avedon

Villa d'Este 2008

MAC Milano

Garofalo

Pintoricchio

Un artista emergente

Giacomo Balla

Guido Cagnacci

Tacchi a spillo

Il secolo dell'Avvocato

Miss Italia 2007: il Calendario

Il design parla italiano

Natale d'Autore 2007

Scoperto il Lupercale


Pubblicato in S.Mariano - Perugia - Italia - Ultimo aggiornamento: -- alle :