Amor vincit Omnia, 1602, Olio su tela, 156,5 x 113,3 cm Staatliche Museen Zu Berlin – Gemäldegalerie.Berlino Copyright: Staatliche Museen zu Berlin - Gemäldegalerie sind eine Einrichtung der Stiftung Preußischer Kulturbesitz Photo: Jörg P. And
|
Caravaggio Nel quattrocentesimo anniversario, fino al 13 giugno 2010 alle Scuderie del Quirinale in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Caravaggio non dipinse molto in vita sua. Perché la vita prese spesso il sopravvento sull’arte. E nonostante ciò, nel corso dei secoli sono state attribuite a Michelangelo Merisi molte opere. Per alcuni troppe, per altri semplicemente dubbie.
La mostra alle Scuderie del Quirinale vuole offrire al pubblico solo e soltanto la produzione certa, la summa indiscutibile del Maestro. Una carrellata di quadri straordinari, perché straordinaria è la tecnica, la visione e l’innovazione di Caravaggio nell’arte che ne hanno fatto un pittore unico, perché nessuno prima e dopo di lui ha saputo “dare luce al buio”.
L’esposizione è Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in coproduzione con MondoMostre, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Roma, con il supporto di Cariparma.
|