Salute
Ambiente
Sport
Società
Beni culturali
Patrimoni edilizi
Imprese
Economia
Scuola
Università
Turismo Enogastronomia Virtual
Poleis
Innovazione
Tecnologica
 
 GALLERIA FOTOGRAFICA    
1
2
3
4
5
6

Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2009: Momo Mirage, 2 + 2 Coupé,1969, owner Peter S. Kalikow (03/2009) © BMW AG

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2009.

Momo Mirage, 2+2 coupé, 1972 Nel 1957 Peter S. Kalikow visitò il Salone dell’auto di New York e da allora divenne un grande appassionato di vetture di fabbricazione europea. Questa passione lo avvicinò ad Alfred Momo del New Yorker Jaguar Garage. Nacque così una profonda amicizia con Momo. Insieme a quest’ultimo viaggiò in Italia, dove conobbe personalità del calibro di Enzo Ferrari e Sergio Pininfarina, oltre che la famiglia Orsi e Maserati. Kalikow chiese l’opinione di Momo prima di ordinare una nuova Aston Martin DBS nel 1967. Da qui nacque la magnifica idea di creare in prima persona un’auto sportiva. Non ascoltando i consigli della famiglia si decise a realizzare una GT a quattro posti per il mercato americano, così da colmare il gap tra l’estremo temperamento della Ferrari e il lusso e la comodità della Rolls-Royce. Presto venne trovato un progettista ed un carrozziere nella figura di Pietro Frua. L’idea originaria di produrre 25 veicoli l’anno non trovò realizzazione per via delle elevate spese di produzione e della congiuntura economica negativa. Pertanto furono fabbricati complessivamente solo cinque esemplari, di cui tre sono rimasti di proprietà di Peter S. Kalikow.

  Altre Gallery:

Gottuso

TIEPOLO

Coveri Story

Il Vittoriale degli Italiani

Raffaello verso Picasso

MARIO GIACOMELLI

Picasso torna a Milano

La Fabbrica Sospesa

Fabergé alla Venaria

SIENA: la Cattedrale

Venezia: Palazzo Ducale

Spider Man a Milano

Umbria Jazz 2012

Novecento. Collezionismo privato

VALENTINA MOVIE

PARCO NATURALE DEI PADULI

YOUNG JAZZ FESTIVAL 12

DALÌ. Un artista, un genio

Teatro d’Italia

Luca Signorelli

UOVA D’AUTORE

SERGIO CAVALLERIN

Miró! Poesia e luce

Premio Leonardo

SOPRAFFACTIONS COSENZA

IBM Italia e Cultura

Terni, La Scarzuola

Antica Cartografia d'Italia

PIXAR

Gio' Pomodoro

Bosco di San Francesco

CREMONA: Festa del Torrone

MONDRIAN

Venezia e l’Egitto

Moda in Italia

Assisi, WTE 2011

GIORGIO VASARI

GLI ANNI FOLLI

Cortonantiquaria

Tuscan Sun Festival

Ravello Festival

VIVA L'ITAGLIA

Joan Mirò

Roma: il Ponte della Musica

Michel Comte. Crescendo Fotografico

MADE IN ITALY

Luca Cervini. Equilibri e Fratture

ALL'ALTARE DI DIO

Tancredi Feltre

Boldini e la Bella Epoque

World Press Photo 2011

Le Dolomiti in 3D

Capolavori dal Museo Russo

I segreti di un Borsalino

Le marionette di Goldoni

100 anni di cronaca di Roma

Van Gogh

LA DOLCE VITA. 1950-1960

Le Ragioni della Leggerezza

1861

Salvador Dali

Chardin

Ferrara Buskers Festival 2010

Festival Lirico di Verona

Sul Filo del Circo

Umbria Jazz 2010

Museo storico della bicicletta

Aimè Maeght e i suoi artisti

de Chirico

Il paesaggio de\scritto

Caravaggio

Roy Lichtenstein

MAXXI a ROMA

Giorgione

Niki de Saint Phalle

Alexander Calder

Sono tornati!

Nuvolari

UNESCOITALIA

GIOVANNI BOLDINI

Il Palio dell'Assunta

La notte della Taranta

Prendergast in Italia

Suite 347

Famiglia Savoia

World Press Photo 09

Luce di San Francesco

Eleganza a Villa d’Este

Capolavori Futuristi

L'artista viaggiatore

Deco

Van Gogh

Crepax

George Barbier

Cortonantiquaria

Bolzano Festival Bozen 2008

Villa Manin International

Correggio

Herbert List

Festival dei 2 Mondi

Richard Avedon

Villa d'Este 2008

MAC Milano

Garofalo

Pintoricchio

Un artista emergente

Giacomo Balla

Guido Cagnacci

Tacchi a spillo

Il secolo dell'Avvocato

Miss Italia 2007: il Calendario

Il design parla italiano

Natale d'Autore 2007

Scoperto il Lupercale


Pubblicato in S.Mariano - Perugia - Italia - Ultimo aggiornamento: -- alle :