Palais Toggenburg: vista dell'intero palazzo dal parco
|
Bolzano Festival Bozen 2008 V edizione, 1 agosto – 3 ottobre 2008
Il Bolzano Festival Bozen è oggi una delle manifestazioni più vitali e interessanti del panorama culturale estivo. Importante occasione di incontro e di scambio tra artisti affermati e giovani talenti, il BFB propone un programma che spazia dal repertorio barocco alla musica contemporanea, aprendosi al ricco patrimonio musicale dell’Europa dell’Est e del Medio Oriente. Nato dal lavoro complice e sinergico delle principali istituzioni culturali del capoluogo altoatesino, si avvale della collaborazione di differenti e importanti compagini musicali, quali le Orchestre Giovanili, il Concorso e Festival Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni”, la rassegna Antiqua e l’Accademia Gustav Mahler. Attività concertistica e formazione sono due aspetti fondamentali e complementari di una manifestazione che fa di Bolzano uno dei principali centri europei per la formazione di nuovi musicisti di alto livello professionale. Inoltre la scelta di ospitare i concerti in spazi differenti, più o meno tradizionali, che comprendono luoghi di rilevanza storico naturalistica come il Teatro Comunale, la Vecchia Chiesa Parrochiale di Gries, il Palazzo Mercantile, Castel Mareccio, il Parco dei Semirurali, spazi dislocati nei pressi del centro ma anche in zone più periferiche, rivela la volontà di animare in maniera capillare la città e di coinvolgere cittadini e turisti, stimolandone curiosità e interesse.
Per il programma e approfondimenti: www.bolzanofestivalbozen.it
|