S.r.l. con un euro, "opportunità per i giovani"
L'entrata in vigore del testo relativo all'atto costitutivo e allo statuto, in vigore dal 29 agosto
|
Al via la possibilità di costituire l'Srl semplificata con capitale sociale da un euro e senza spese notarili. E' stato infatti pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale il regolamento sul modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata e per l'individuazione dei criteri di accertamento delle qualità soggettive dei soci. Una novità introdotta e poi modificata (allargando la possibilità a tutti, non solo ai giovani, di aprire l'srl a 'capitale ridotto') dal decreto liberalizzazioni varato dal governo Monti e che il sottosegretario alla presidenza del
Consiglio, Antonio Catricalà, ha salutato con particolare favore su Twitter: ''è finalmente possibile per i giovani fino a 35 anni costituire una srl con solo 1 euro di capitale. Non ci sono spese notarili. Un'opportunità''. La società a responsabilità limitata semplificata - si prevedeva nel primo decreto - può essere costituita con contratto o atto unilaterale da persone fisiche che non abbiano compiuto i trentacinque anni di età alla data della costituzione. L'atto costitutivo deve essere redatto per atto
pubblico in conformità al modello standard tipizzato. Modello che ora è arrivato. Nel modello si prevede espressamente (al punto 10) che l'atto, ''per espressa previsione di legge, è esente da diritto di bollo e di segreteria e non sono dovuti onorari notarili''. Resta solo da pagare l'imposta di registro (168 euro). La disciplina è stata poi modificata prevedendo che la possibilità di avviare una srl a capitale ridotto (non semplificata) fosse estesa a tutti i soggetti, indipendentemente dall'età. L'entrata in vigore del testo relativo all'atto costitutivo e allo statuto è in vigore - si legge sulla Gazzetta - dal prossimo 29 agosto.
(23-08-2012)
|
|
|
|
|
[torna ai risultati] |
|
|
|
|