inUmbria on line nelCentro on line inItalia on line in Europa on line nel Mondo on line nellUniverso on line
 
 
  | Home | Top News | About Italy | Umor |
 

cultura

Conto alla rovescia per Art & Tourism, la prima fiera al mondo dedicata al turismo culturale

Firenze, dal 18 al 20 Maggio 2012, si prepara all’esordio della la prima fiera al mondo interamente dedicata al binomio “turismo-cultura”


Ormai ci siamo. Dopo mesi di preparativi Art&Tourism, primo evento al mondo interamente dedicato al turismo culturale, si prepara a fare il suo attesissimoesordio sulla scena internazionale: dieci giorni e la fiera, organizzata da TTG Italia, società del Gruppo Rimini Fiera, aprirà i battenti negli eleganti spazi di Fortezza da Basso, a Firenze, per un lungo weekend (dal 18 al 20 maggio) di arte, cultura, musica, incontri e tanto turismo. Art&Tourism sarà un evento aperto a tutti – grande pubblico e addetti ai lavori – a cui parteciperanno come espositori i principali attori del turismo culturale internazionale: pubbliche amministrazioni, enti e istituzioni culturali e turistici, musei, fondazioni, festival, agenzie di eventi, gallerie d’arte, società di servizi che operano nel settore culturale, palazzi storici e location di pregio, istituzioni scolastiche, operatori turistici, alberghi, agenzie di viaggio specializzate in viaggi culturali… Di tutto, insomma, per un viaggio completo nel mondo del turismo culturale, una realtà capace di muovere ogni anno più di 300 milioni di viaggiatori.

“Questo genere di turismo – commenta Paolo Audino, amministratore delegato di TTG Italia – è una risorsa ineguagliabile e senza tempo. L’idea di organizzare Art&Tourism nasce dalla duplice constatazione di un turismo culturale considerato da tutti come potenzialmente il più importante d’Italia e l’assenza di un momento fieristico specifico, capace di coinvolgere sia gli addetti ai lavori sia il grande pubblico. La manifestazione si presenta con una formula unica nel suo genere. Una fiera così verticale sul settore non esiste, esistono alcuni workshop, più o meno locali e importanti, ma non una manifestazione anche dedicata ai pur numerosissimi consumatori del
turismo culturale”.

Così numerosi, i viaggiatori “culturali”, da incidere in modo non indifferente sull’economia di un Paese come l’Italia, ricco come nessun altro di ricchezze artistiche da visitare: “Cultura e turismo – sostiene Paolo Verri, project manager di Art&Tourism – sono due comparti che valgono complessivamente il 10% del PIL italiano, ma che si parlano ancora troppo poco: l’obiettivo della nostra fiera è farli camminare di pari passo”.

Non è casuale il fatto che l’evento si svolga a Firenze, capitale mondiale del turismo artistico e culturale: “Art&Tourism sarà una grande occasione per presentare al mondo le eccellenze culturali italiane e toscane – dice Cristina Scaletti, assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Toscana –, un appuntamento unico nel panorama mondiale che rilancerà la Toscana sulla scena fieristica internazionale. Per tre giorni, Firenze e la nostra regione diventeranno il cuore pulsante dell’arte e del turismo, punto di incontro, e confronto, tra il meglio dell’offerta culturale nazionale e internazionale e i principali operatori turistici”.

Appuntamento tra 10 giorni a Firenze, dunque, con l’evento fieristico (ma non solo: Art&Tourism, oltre ad essere una fiera, è un vero e proprio appuntamento culturale) più innovativo dell’anno. Venerdì e sabato mattina saranno dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori, mentre il pomeriggio di sabato e l’intera domenica saranno aperti anche al grande pubblico: i visitatori internazionali attesi a Fortezza da Basso sono più di 25mila.

(07-05-2012)




[torna ai risultati]
 


Periodo dal

al

Argomento

Parola chiave:


torna ai risultati
 


Pubblicato in S.Mariano - Perugia - Italia - Ultimo aggiornamento: 07-05-2012 alle :