inUmbria on line nelCentro on line inItalia on line in Europa on line nel Mondo on line nellUniverso on line
 
 
  | Home | Top News | About Italy | Umor |
 

cultura

La scienza per tutti! Firenze ospita il PCST 2012

Dal 18 al 20 aprile Firenze sarà la capitale mondiale della comunicazione scientifica e tecnologica. Per la prima volta, infatti, l’Italia ospiterà il convegno internazionale di comunicazione della scienza, PCST 2012


Il tema della dodicesima edizione del convegno è Qualità, onestà e bellezza nella comunicazione della scienza. Un convegno che mira, quindi, a trasmettere il concetto che la scienza può essere alla portata di tutti. Che sia comunicazione rivolta non solo a scienziati ed esperti del settore, ma a tutti i cittadini.
L’interesse ai temi scientifici da parte del grande pubblico è cresciuto negli ultimi anni, sia grazie alle opportunità offerte dalla rete che dall’apertura degli istituti di ricerca ad attività destinate a giovani, studenti, giornalisti e appassionati. Il passo successivo, del quale si parlerà durante il convegno, sarà quello di rendere più appetibile e, di migliore qualità, l’informazione e la comunicazione scientifica e tecnologica.
Il Convegno è stato organizzato dal network internazionale di Public Communication of Science and Technology in collaborazione con Observa Science in Society e Istituto Nazionale di Astrofisica. All’organizzazione ha collaborato anche EURAC, Fondazione Giannino Bassetti e SISSA. Tra gli enti patrocinanti UNESCO, Istituto Nazionale di Astrofisica, Comune di Firenze, Agenzia Spaziale Europea, Università degli Studi di Firenze, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Regione Toscana.
Il programma dell’evento prevede oltre 95 sessioni di papers, dibattiti, presentazioni di libri, performance teatrali e musicali, proiezioni video e registra oltre 500 iscritti da 5 continenti, per una riflessione sui temi quali la qualità nella comunicazione della scienza, l’etica e l’estetica, la scienza nella società, il ruolo dell’arte.
Alla cerimonia di inaugurazione, che si svolgerà mercoledì 18 aprile alle ore 17 presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e organizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, parteciperanno il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il Presidente dell’INAF Giovanni Bignami, il presidente del PCST network Toss Gascoigne, il direttore della Science Policy Division dell’Unesco Lidia Brito e il direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea, Jean-Jaques Dordain.
Nella giornata inaugurale, inoltre, sono previste le Lezioni magistrali di Piero Angela (RAI), Making Science a Prime Time TV Subject, di Semir Zeki (University College London) The mesaurement of beauty, di Giovanni Bignami, What remains to be discovered.
Una conferenza internazionale fuori dagli schemi e unica nel suo genere. È previsto, tra gli altri interventi, uno Speakers’ Corner – che porterà a Firenze un pezzetto di Hyde Park -, Book Crossing, pieces teatrali ‘tecnologiche’ e performance musicali ‘scientifiche’.
Eleonora Ferroni per Media Inaf

(16-04-2012)




[torna ai risultati]
 


Periodo dal

al

Argomento

Parola chiave:


torna ai risultati
 


Pubblicato in S.Mariano - Perugia - Italia - Ultimo aggiornamento: 16-04-2012 alle :