inUmbria on line nelCentro on line inItalia on line in Europa on line nel Mondo on line nellUniverso on line
 
 
  | Home | Top News | About Italy | Umor |
 

societa

2008 addio!

Si sta per chiudere quest’anno (bisestile…). Ecco come gli Italiani diranno addio al vecchio 2008 nel giorno di San Silvestro e come accoglieranno il novello 2009, secondo le stime di Telefono Blu


Tanto per incominciare, oltre 40 milioni di Italiani staranno in casa per la cena di Capodanno. Solo il 10% infatti lascerà il Belpaese per recarsi all’estero. Destinazione? Europa perlopiù, soprattutto grandi capitali e nazioni al confine, ma alcuni scelgono i Carabi ed il Messico, nord centro e sud America.
Per quanto riguarda il capitolo cenoni e feste, bisogna partire dai festeggiamenti nelle piazze cittadine, dove si riverseranno l’8% degli italiani e cioè quasi 9 milioni di persone, tempo permettendo ovviamente. Molte per altro le azioni preventive per i botti e nelle grandi città le inziative anti-incidenti. Il 35% festeggerà in abitazioni con gli amici ed i parenti (circa 16 milioni), un 5% nei cenoni in vacanza per l’Italia (nelle località di montagna,mare e città d’arte) ed il restante 10% in discoteca, nei pub e nei locali (oltre 5 milioni). Brinderanno anche 1,5 milioni di stranieri in vacanza in Italia.
Davanti alle tv per il classico conto alla rovescia ci saranno 35 milioni di Italiani, 4 milioni dei quali da soli.
Il 20% degli anziani, pari a 4 milioni, resteranno da soli a casa o ad accudire i nipotini (oltre 10 milioni, pari a due nonni su tre).
Infine un milione di persone sarà al lavoro.

Botti,…mutandine e tanti auguri a tutti!
I botti che vengono sparati sono oltre 80 milioni, con una spesa media di 9 euro per botto, purtroppo di essi ancora un 20% sarà clandestino, nonostante le tante azioni inibitorie delle forze dell’ordine ed i sequestri, e pertanto pericoloso.
Per quanto riguarda poi il capo d’abbigliamento di Capodanno per antonomasia, è ancora una volta l'indumento intimo, con prevalenza di rosso nei reggiseni per le femmine e nelle mutande per i maschi.
Vediamo anche la situazione degli auguri: si stima che avranno luogo almeno 20 milioni di conversazioni da telefono fisso, 200 milioni di auguri attraverseranno l’etere per sms e altrettante saranno le telefonate con i cellulari; oltre 150 e-mail saranno spedite via web. Insomma saranno oltre mezzo miliardo gli auguri scambiati e ognuno di noi ne riceverà almeno dieci.

L’immancabile cenone di San Silvestro
In tavola gli Italiani scelgono ancora la tradizione. Per il cenone di San Silvestro si spenderà 1,5 miliardi di euro, cioè il 15% in meno rispetto allo scorso anno, così ripartiti: 1/4 per salumi ed insaccati tra cui oltre 10 milioni di cotechini, 1/11 per l’olio, 1/10 per prodotti ortofrutticoli e legumi tra cui ovviamente le lenticchie.
Ai 1,5 miliardi vanno aggiunti i 200 milioni di euro che verranno spesi per le bottiglie del brindisi: secondo le stime 28 milioni di bottiglie di spumante e vino al 90% italiano. Ah! A proposito: attenzione ai tappi, ogni anno ne sono “vittime” almeno 2000 italiani (si tratta di piccoli incidenti, certo!).
Si presenteranno agli sportelli bancomat non meno di 5 milioni di italiani per prelevare i soldi rimasti.
Ogni famiglia (di tre persone) spende per il cenone almeno 115 euro (il 15% in meno rispetto allo scorso anno) se lo consumerà in casa; si raddoppia con gli invitati, compresi gli spumanti.
Nei ristoranti e locali si previe un afflusso inferiore del 15 %, ma molti si attendono proposte last minute

Telefono Blu ricorda il decalogo aureo di San Silvestro
1. piano per strada per il ghiaccio e soprattutto aspettare di essere sobri prima di guidare;
2. con i botti fare attenzione agli altri e anche a se stessi, gli incidenti sono sempre troppi;
3. festeggiate con lo spirito chi rispetta gli altri, siate pertanto gentili e cortesi, sarebbe, anche se accade spesso, spregevole vedere risse e quant'altro.


Francesca Mallone

(30-12-2008)




[torna ai risultati]
 


Periodo dal

al

Argomento

Parola chiave:


torna ai risultati
 


Pubblicato in S.Mariano - Perugia - Italia - Ultimo aggiornamento: 30-12-2008 alle :