Partirà il prossimo 3 novembre 2008 il primo Master in E-Fashion ideato da YOOX Group, il partner globale di Internet retail per i principali brand di moda & design, insieme al MIP (la Business School del Politecnico di Milano): un’iniziativa totalmente innovativa in cui moda ed Internet si incrociano per mostrare i futuri scenari del Made in Italy.
Questa prima edizione del Master sarà realizzata con la partecipazione di Giorgio Armani, Diesel, Marni e Valentino, e la collaborazione di Style.it, per offrire ai migliori allievi del Master la possibilità di stage e inserimento.
Il Master universitario, che avrà la durata di un anno, è destinato a giovani laureati di II livello in tutte le discipline economiche giuridiche, socio-umanistiche e tecnico-quantitative ed ha la finalità di formare nuove figure professionali come l'Online Store Manager, il Web Marketing Manager, il Brand & Communications Manager, il Supply Chain Manager, il Project Manager.
YOOX Group, oltre ad essere presente nella parte didattica con interventi e docenze in aula, offre tre borse di studio e la possibilità di numerosi stage volti ad un concreto inserimento nel mondo del lavoro. Giorgio Armani mette a disposizione una borsa di studio finalizzata all’inserimento di una risorsa, che sarà poi dedicata alla gestione dell’online store europeo Emporioarmani.com.
Il settore E-Commerce ha registrato un forte incremento, come si può leggere dalla ricerca “The State of Retailing Online 2008”, condotta da Shop.org e Forrester Research: l’abbigliamento è la categoria a più alto tasso di crescita nel mondo online. In tale ambito, gli Stati Uniti sono stati pionieri e presentano oggi un mercato strutturato e maturo, ma si è registrata in questi ultimi anni una forte crescita anche in Europa e in Italia. Un trend confermato dall’inchiesta curata dall’Osservatorio B2C della School of Management Politecnico di Milano/Netcomm (2007) in cui si afferma: “In Italia il settore dell'abbigliamento online ha un giro d'affari di circa 150 milioni di euro, con una crescita, la più alta di tutti i comparti, del 40%. Il settore rimane fortemente concentrato, tanto che i Top 5 rappresentano l'80% del mercato: il leader di mercato YOOX stacca largamente i concorrenti”.
Dopo anni di esperienza nell’Internet retail, YOOX Group ha stretto un accordo strategico con un partner d’eccezione: il MIP, la Business School del Politecnico di Milano, da sempre orientata alla comprensione del ruolo giocato dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella gestione di impresa. Il Master rappresenta un segnale forte per incoraggiare la creatività ed intraprendenza italiana, che non deve restare indietro rispetto ad altri Paesi, che già da tempo si sono avventurati in questo territorio, ad esempio gli Stati Uniti.
Cristina Moretti
(30-11-2008)
|